Uccello. Battaglia di San Romano

Battaglia di San Romano

Disarcionamento di Bernardino della Ciarda
 

tavola

dim. : cm 163x92 

                                                            più cornice

La Battaglia di San Romano è un trittico di Paolo Uccello a tecnica mista su tavola, databile al 1438 circa.

La battaglia è rappresentata in tre episodi su altrettanti pannelli, oggi divisi in tre musei:

  • Niccolò da Tolentino alla testa dei fiorentini alla National Gallery di Londra (180×316 cm)
  • Disarcionamento di Bernardino della Ciarda (182×323) agli Uffizi di  Firenze 
  • Intervento decisivo a fianco dei fiorentini di Michele Attendolo (180×316, l'unico firmato e probabilmente realizzato per ultimo) al Museo del Louvre di Parigi.